La caldaia è il cuore pulsante dei sistemi di riscaldamento ed è quindi uno strumento fondamentale per garantire il comfort climatico nelle nostre case. Per sua natura nell’arco della vita utile la centralina termica presenterà problematiche e guasti. Ciò perché la caldaia è soggetta costantemente a pressione, alte temperature ed all’azione dell’acqua, sia meccanica che chimica, che col passare del tempo e dell’utilizzo prolungato vanno ad inficiare sul perfetto funzionamento dei vari componenti.
È tuttavia possibile ridurre al minimo questi danni semplicemente andando a programmare interventi di manutenzione ordinaria della caldaia con cadenza annuale.
Ecco alcuni motivi per cui dovresti programmare la manutenzione caldaia Vaillant
La Legge: la manutenzione della caldaia è un obbligo di legge come indicato dal DPR. 74/2013 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/06/27/13G00114/sg ). Tale decreto regola inoltre l’ispezione da parte degli enti preposti all’osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi di energia e manutenzione degli impianti termici. Nel caso del Comune di Napoli i controlli sono affidati alla società Axa S.r.l. Per maggiori informazioni sull’attività di ispezione è possibile consultare il sito https://napoli.axavit.it/
Risparmio energetico e sicurezza: la manutenzione della caldaia riveste un ruolo cruciale nell’ottica del risparmio energetico e della sicurezza domestica. Una regolare revisione assicura che il sistema di riscaldamento funzioni in modo efficiente, ottimizzando il consumo di gas e riducendo gli sprechi. Inoltre, una caldaia ben mantenuta contribuisce a garantire un ambiente domestico sicuro, minimizzando il rischio di incidenti legati a malfunzionamenti o perdite (per esempio la produzione di monossido di carbonio). Investire nella manutenzione periodica non solo preserva la longevità dell’impianto, ma si traduce anche in un notevole risparmio economico nel tempo, grazie ad una maggiore efficienza energetica e ad una minore probabilità di guasti imprevisti.
Prevenzione dei guasti per una caldaia più longeva: durante la manutenzione della caldaia l’operatore esegue un controllo accurato dei componenti che possono essere maggiormente soggetti ad usura (pulizia bruciatore, controllo valvole, sensori, scambiatori etc). Identificare preventivamente problemi in caldaia e nell’impianto può ridurre drasticamente il rischio di guasti più importanti e la possibilità di dover intervenire con la sostituzione. Questi piccoli interventi di revisione possono garantire una lunga vita utile alla tua caldaia che se ben mantenuta può arrivare tranquillamente a 30 anni di attività.
Inquinare di meno: in fase di manutenzione ordinaria il tecnico specializzato esegue l’analisi dei prodotti della combustione (obbligatoria ogni due anni), i quali devono necessariamente rientrare in dei range di concentrazione stabiliti dalla normativa vigente. I prodotti della combustione del metano sono principalmente anidride carbonica, vapore acqueo e calore. Tuttavia, in condizioni non ideali o in presenza di eventuali impurità, possono formarsi anche tracce di altri composti come monossido di carbonio e ossidi di azoto che rappresentano fonte di inquinamento ulteriore oltre che un grande pericolo per la salute. La pulizia della caldaia riduce la presenza di depositi e residui che potrebbero influire negativamente sulla combustione ed aumentare le emissioni inquinanti.
